Università Terza Età
I corsi del Museo Martinitt e Stelline si tengono nei pomeriggi di martedì, mercoledì, venerdì e sabato. I nostri docenti sono laureati nelle discipline di riferimento e tengono corsi da molti anni in varie sedi associative milanesi e lombarde. I corsi sono aperti a chiunque voglia approfondire gli argomenti trattati, e sono accessibili previa iscrizione e sottoscrizione obbligatoria della tessera del costo di 35,00€. Per visionare il catalogo dei corsi, cliccare qui.


Curiosando per Milano II (1° lezione)
Storia e monumenti nel sestiere di Porta Nuova. Un viaggio dentro Milano, la città in cui viviamo e che solitamente usiamo, senza conoscerne (spesso) la storia.
Leggi di più





Musica, cervello e musicoterapia (1° lezione)
La musica è stata creata per insegnarci la cosa più importante della vita: saper ascoltare.
Leggi di più
Curiosando per Milano I- architetti e artisti (1° lezione)
Architetti e artisti che hanno costruito e abbellito Milano ma...sono poco conosciuti
Leggi di più

Viaggio musicale dall'alto al basso medioevo (1° lezione)
Musica sacra e musica profana
Leggi di più
Lecturae Dantis (1° lezione)
Purgatorio Continua la collaborazione con la Società Dante Alighieri comitato di Milano e il ciclo di Lecturae Dantis al Museo Martinitt e Stelline.
Leggi di più
Teatro e società (1° lezione)
Uomini , maschere e verità: tra finzione e realtà nel teatro e nella vita. Un’indagine sulla condizione umana.
Leggi di più
Storia moderna (1° lezione)
La giustizia criminale in Italia dal XVI al XVIII secolo: inchieste, processi, manuali
Leggi di più


Le religioni nel mondo (1°lezione)
Questo mondo non è conclusione. C’è qualcosa al di là. Sicuro come il suono. Invisibile come la musica.
Leggi di più
Un anno nel medioevo (1° lezione)
La vita quotidiana nell’Età di Mezzo: tra fede, lavoro, feste, amore, guerra e lotta per la sopravvivenza.
Leggi di più