Di cosa si tratta
Musica sacra e musica profana
Un modo musicale in espansione fra trovatori, trovieri, giullari, menestrelli, musica sacra legata al culto cristiano (canto gregoriano) , musica profana che si espande nelle corti e nelle piazze. Un viaggio affascinante fra suoni ancestrali e ricchi di un mondo onirico che non esiste più.
Adriano Bassi concertista di pianoforte, direttore d’orchestra e musicologo.
Ha scritto vari libri di argomento musicale e storico.
Ha scritto opere teatrali su “Maria Callas, una donna, una voce, un mito”, “W Verdi”, “Giovanni Paolo II ".
È iscritto all’Ordine dei Giornalisti, scrive per numerose riviste ed è conferenziere.
Ha inciso numerosi LP e CD. Dirige varie orchestre, tenendo numerosi concerti in Italia e all’estero. Ha collaborato con il Teatro alla Scala, con la RAI e con Radio Vaticana.
È presidente della Società Dante Alighieri comitato di Milano.