Viaggio musicale dall’alto al basso medioevo (1° lezione)

24 Ottobre 2025 - Ore 16:45

Musica sacra e musica profana

Di cosa si tratta

Musica sacra e musica profana

Un modo musicale in espansione fra trovatori, trovieri, giullari, menestrelli, musica sacra legata al culto cristiano (canto gregoriano) , musica profana che si espande nelle corti e nelle piazze. Un viaggio affascinante fra suoni ancestrali e ricchi di un mondo onirico che non esiste più.

Adriano Bassi concertista di pianoforte, direttore d’orchestra e musicologo.
Ha scritto vari libri di argomento musicale e storico.
Ha scritto opere teatrali su “Maria Callas, una donna, una voce, un mito”, “W Verdi”, “Giovanni Paolo II ".
È iscritto all’Ordine dei Giornalisti, scrive per numerose riviste ed è conferenziere.
Ha inciso numerosi LP e CD. Dirige varie orchestre, tenendo numerosi concerti in Italia e all’estero. Ha collaborato con il Teatro alla Scala, con la RAI e con Radio Vaticana.
È presidente della Società Dante Alighieri comitato di Milano.

Luogo

Museo Martinitt e Stelline

Corso Magenta, 57 - 20123 Milano

Date e orari delle lezioni di questo corso

  • venerdì 24 ottobre ore 16.45-17.45
  • venerdì 21 novembre ore 16.45-17.45
  • venerdì 23 gennaio ore 16.45-17.45
  • venerdì 20 febbraio ore 16.45-17.45
  • venerdì 20 marzo ore 16.45-17.45
  • venerdì 22 maggio ore 16.45-17.45

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025

Prenotazione / Richiesta informazioni

Motivo *

Scegli il motivo del contatto.

Dettagli

Aggiungi eventuali ulteriori dettagli.

Inserire massimo 200 caratteri.

Richiedente

Inserisci il tuo nome.
Inserisci il tuo cognome.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail.

Dettagli della prenotazione

Riepilogo

Corso

Viaggio musicale dall'alto al basso medioevo (1° lezione)

Dettagli prenotazione

Modifica
Motivo

Dettagli

Richiedente

Modifica
Nome

Cognome

E-mail

Richiesta inviata

Grazie, la richiesta è stata inviata.