Di cosa si tratta
In quattro incontri si parlerà dei contributi della psicologia, basati sulla ricerca neuroscientifica, per promuovere il benessere della persona. Saranno riprese brevemente le tematiche generali, come il funzionamento del sistema nervoso autonomo, le emozioni, le relazioni e l’attaccamento, il benessere di corpo e mente, la vita onirica. Quindi si proporrà la sperimentazione di alcune tecniche. Quest’anno si darà quindi maggiore spazio ad illustrare alcune metodologie di intervento psicologico per il miglioramento del benessere e favorevoli alla crescita personale, adatte ad ogni età della vita. Le spiegazioni teoriche saranno affiancate da alcuni esercizi pratici, dando spazio alla partecipazione attiva dei corsisti.
Patrizia Arensi psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare, ha lavorato, per molti anni, nei servizi consultoriali pubblici dell’Azienda Sanitaria della città di Milano, occupandosi di persone in difficoltà durante momenti critici della vita o riguardanti le relazioni interpersonali e familiari.
Negli ultimi anni si è occupata di Psicologia del Benessere. Insegnante nei corsi per il tempo libero della Società Umanitaria di Milano.
Per promuovere il benessere, utilizza le conoscenze derivate da diversi metodi terapeutici, inclusi l'approccio psicodinamico, relazionale, l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e le tecniche immaginative.