Lecturae Dantis (1° lezione)

25 Ottobre 2025 - Ore 16:00

Purgatorio Continua la collaborazione con la Società Dante Alighieri comitato di Milano e il ciclo di Lecturae Dantis al Museo Martinitt e Stelline.

Di cosa si tratta

Sono stati scelti Canti significativi incentrati su personaggi importanti provenienti dal mondo classico e da quello contemporaneo al sommo Poeta, alcuni dei quali a lui legati da stretti rapporti personali. Uno dei Canti è dedicato alla Porta del Purgatorio oltre la quale si entra materialmente nel secondo regno oltremondano e l’ultimo che riguarda l’incontro con Beatrice che prenderà il posto di Virgilio come guida per il successivo accesso al Paradiso.

Vincenzo Amato laureato in Lettere all’ Università dell’ Aquila nel 1989 è Cancelliere alla Corte d’ Appello di Milano dal 1987. Ha svolto varie attività fra le quali quella di attore teatrale e di autore di testi e musiche per il teatro. E' vicepresidente dal 2016 del Direttivo della Società Dante Alighieri del Comitato di Milano, con cui tiene conferenze e Lecturae Dantis.

Tra le sue pubblicazioni:

Tecnica del personaggio femminile nell’Inferno dantesco, I fantasmi del San Nicolao, Il segreto dell’Assunta, L’ultimo sogno di Lucilla, Il Poeta e il Giornalista intervista a Dante, I racconti della Civita, Sonetti franchigeni.

Luogo

Museo Martinitt e Stelline

Corso Magenta, 57 - 20123 Milano

Date e orari delle lezioni di questo corso

  • sabato 25 ottobre ore 16.00-17.00
  • sabato 29 novembre ore 16.00-17.00
  • sabato 31 gennaio ore 16.00-17.00
  • sabato 28 febbraio ore 16.00-17.00
  • sabato 28 marzo ore 16.00-17.00
  • sabato 18 aprile ore 16.00-17.00
  • sabato 30 maggio ore 16.00-17.00

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025

Prenotazione / Richiesta informazioni

Motivo *

Scegli il motivo del contatto.

Dettagli

Aggiungi eventuali ulteriori dettagli.

Inserire massimo 200 caratteri.

Richiedente

Inserisci il tuo nome.
Inserisci il tuo cognome.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail.

Dettagli della prenotazione

Riepilogo

Corso

Lecturae Dantis (1° lezione)

Dettagli prenotazione

Modifica
Motivo

Dettagli

Richiedente

Modifica
Nome

Cognome

E-mail

Richiesta inviata

Grazie, la richiesta è stata inviata.