Di cosa si tratta
Con il termine rivoluzione intendiamo le trasformazioni e i cambiamenti di lungo o breve e limitato periodo avvenuti in vari ambiti: economico, politico, intellettuale, sociale, scientifico, religioso, tecnologico, letterario, musicale, della mentalità, dei costumi...
Cercheremo di investigare le cause, le conseguenze e i nuovi sistemi di organizzazione che questi processi epocali hanno innescato nelle varie epoche, partendo da quelle molto lontane per arrivare a quelle a noi più vicine: dalla rivoluzione agraria del neolitico al 68
Maria Teresa Sillano laureata in Scienze Politiche, ha collaborato con l’Università degli Studi di Milano e con l’Università Bocconi, dedicandosi all’attività di ricerca in ambito storico, economico e giuridico, privilegiando l’uso delle fonti. Si è sempre interessata di storia delle donne e di problematiche femminili e femministe. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni.