I documentari di Slow City (1° lezione)

15 Ottobre 2025 - Ore 16:45

Alla ricerca della città invisibile

Di cosa si tratta

Continua la collaborazione tra il Museo Martinitt e Stelline e Slow City, associazione culturale no profit. Anche quest’anno si terrà un nuovo ciclo di proiezioni, tra queste: “ La straordinaria storia degli antichi teatri di Milano”, una selezione di nuovi filmati VIPP “Volti in Primo Piano”, storie di personaggi vissuti a Milano che hanno lasciato un’importante eredità culturale, artistica, letteraria, politica...

Marco Pascucci laureato in Ingegneria Elettronica, ha lavorato in aziende spaziali come progettista e poi come top manager. E' stato professore universitario in due facoltà. Nel 2013 ha fondato l'associazione Slow City, di cui è tuttora presidente, per la realizzazione di documentari culturali sulla città di Milano.

Luogo

Museo Martinitt e Stelline

Corso Magenta, 57 - 20123 Milano

Date e orari delle lezioni di questo corso

  • mercoledì 15 ottobre ore 16.45-17.45
  • mercoledì 12 novembre ore 16.45-17.45
  • mercoledì 11 febbraio ore 16.45-17.45
  • mercoledì 11 marzo ore 16.45-17.45
  • mercoledì 15 aprile 16.45-17.45
  • mercoledì 13 maggio 16.45-17.45

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025

Prenotazione / Richiesta informazioni

Motivo *

Scegli il motivo del contatto.

Dettagli

Aggiungi eventuali ulteriori dettagli.

Inserire massimo 200 caratteri.

Richiedente

Inserisci il tuo nome.
Inserisci il tuo cognome.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail.

Dettagli della prenotazione

Riepilogo

Corso

I documentari di Slow City (1° lezione)

Dettagli prenotazione

Modifica
Motivo

Dettagli

Richiedente

Modifica
Nome

Cognome

E-mail

Richiesta inviata

Grazie, la richiesta è stata inviata.