Descrizione
Nell'ambito dell' undicesima edizione di Milano Si Fa Storia sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 14.30 il Museo propone un pomeriggio incentrato sulle produzioni e lavorazioni al femminile nell'Ottocento.
Di seguito i titoli degli interventi:
introduce e modera: Silvana Citterio
La lavorazione della seta nell’area lecchese nel XIX secolo
BARBARA CATTANEO
Fabbriche e lavorazione della seta nel territorio varesino nell'Ottocento
RENATA CASTELLI
Sartorie e laboratori cittadini nella seconda metà del XIX secolo
CRISTINA CENEDELLA
Preparazione artiera e lavori alle Stelline
CHIARA ZEROLI
“Voci dalla filanda”
COOP SOC LIBERI SOGNI
Presentazione del Civico Museo Setificio Monti di Abbadia Lariana
MARTA GRIMOLDI, MASSIMO GRIMOLDI
Presentazione del Museo della Seta di Como
“La seta. Mestieri e produzione” introduzione al docufilm
FRANCESCO CERIANI
scarica qui la locandina dell'evento
Al termine del pomeriggio inaugurazione della mostra "Fabbriche e memoria. Dall'Olona all'Adda l'industria tessile modifica il paesaggio".
La mostra sarà visitabile fino al 1 marzo 2025 negli orari di apertura del Museo dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 17.45).
La mostra è collocata al terzo piano del Museo nella sala conferenze e non sarà possibile accedervi in concomitanza con le lezioni dell'Università della terza età.