Storie dal Decamerone (1° lezione)

29 Gennaio 2025 - Ore 15:30

Storie dal Decamerone nella letteratura e nell'arte

Di cosa si tratta

Nella letteratura e nell'arte

Percorso tra le novelle di Boccaccio - tra arguzie, beffe e sentimenti - raccontate nella lingua d’oggi, nell’arte pittorica e il cinema italiano.

Maria Gabriella Licata, laureata in DAMS e in Lettere, ha frequentato la scuola del Piccolo Teatro a Milano. Dopo aver lavorato in Teatro, si è dedicata all’insegnamento dell’Italiano, specie nella scuola media, e alla scrittura. Ha pubblicato numerosi racconti vincitori di premi nazionali e i romanzi “La bella signora Scimè” 1 classif. Premio Morselli 2015, “Madonna ’miricana”1 classif. Premio Città di Mestre 2020 e “Charbel, una luce che guarisce” 2022.

Luogo

Museo Martinitt e Stelline

Corso Magenta, 57 - 20123 Milano

Date e orari delle lezioni di questo corso

  • mercoledì 29 gennaio ore 15.30-16.30
  • mercoledì 26 febbraio ore 15.30-16.30
  • mercoledì 26 marzo ore 15.30-16.30
  • mercoledì 28 maggio ore 15.30-16.30

Ultimo aggiornamento: 09/01/2025

Prenotazione / Richiesta informazioni

Motivo *

Scegli il motivo del contatto.

Dettagli

Aggiungi eventuali ulteriori dettagli.

Inserire massimo 200 caratteri.

Richiedente

Inserisci il tuo nome.
Inserisci il tuo cognome.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail.

Dettagli della prenotazione

Riepilogo

Corso

Storie dal Decamerone (1° lezione)

Dettagli prenotazione

Modifica
Motivo

Dettagli

Richiedente

Modifica
Nome

Cognome

E-mail

Richiesta inviata

Grazie, la richiesta è stata inviata.