Chi siamo
La storia di Milano tra 800 e 900, narrata attraverso le vite degli orfani Martinitt e Stelline. Un percorso attivo che permette una completa immersione nella storia, attraverso le fonti d'archivio. Grazie alle più moderne tecnologie è possibile consultare i documenti virtualmente, leggere i libri e…
ContinuaIl Museo
Il Museo Martinitt e Stelline, realizzato dall’Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio, è stato inaugurato il 19 gennaio 2009.
ContinuaLa vita fragile
Il progetto individua come tema culturale la fragilità umana, declinato attraverso lo studio di tutti i possibili temi e soggetti che sono correlati a questo argomento; la caducità, propria della natura umana, è indagata attraverso le vicende quotidiane, frequentemente adombrate dalla storia dei potenti. Spesso, le narrazioni storiche traboccano delle gesta di un’umanità influente, relegando nell’oblio le vicende dei diseredati e delle persone “comuni”: sebbene i beneficati siano più numerosi dei benefattori, tuttavia non hanno avuto voce nella grande storia.
Continua